Ma Capitani di cosa? Delle proprie emozioni, delle proprie potenzialità, della propria vita. Diventare Capitani significa quindi imparare a conoscersi e, contemporaneamente, acquisire competenze sociali importanti.
Parliamo di leadership positiva e di prevenzione al bullismo, due temi cari a Pasta del Capitano e Farmaceutici Dottor Ciccarelli, promossi ormai da 5 anni in tutte le scuole d’infanzia e primarie d’Italia, grazie anche alla collaborazione di Nicola Iannaccone, psicologo e psicoterapeuta specializzato in tematiche giovanili.
Nelle scuole, l’approccio si concretizza nel progetto “Siamo Tutti Capitano”, un percorso che aiuta i bambini a relazionarsi tra loro e con gli adulti, a diventare leader positivi della propria vita e nei rapporti con gli altri, per non essere più né vittime né bulli.
Tutto si svolge attraverso una metafora: 10 animali le cui caratteristiche esprimo relazioni affettive e oppositive (es. il leone è saggio, ma è anche prepotente, autoritario) e in cui i più piccoli possono facilmente identificarsi.